+ -
28/05/2024
Una tovaglia che racconta una storia
Una tovaglia che racconta una storia
di Angelo Garini

Guri I Zi è uno di quei progetti che danno senso alla bellezza dei prodotti che ne costituiscono l'anima, un progetto in cui una tovaglia non è più solo una tovaglia e la ricerca estetica non è più solamente fine a sè stessa.
Un progetto nato grazie all'impegno di chi lo ha ideato e lo porta avanti con impegno e passione, condizioni indispensabili perchè qualunque sogno possa diventare realà.
Lei è Elena Galateri di Genola, imprenditrice di successo e mamma di quattro figli ( il quinto, come dice simpaticamente il marito, è questo...)
Nel 2006 fonda Idee Migranti Onlus, di cui riveste la carica di presidente, e dal 2012 è Amministratore di Progetto Sociale Guri I Zi Impresa Sociale S.r.l.

Occupandomi di eventi e di interior design, la connessione è avvenuta in maniera facile e ancor di più si è consolidata nella condivisione di ideali importanti come quelli che muovono Elena. E' stato quindi un grande piacere poter consocere questa bellissima realtà e ancor di più avere l'opportunità di consocere dal vivo chi, nello sviluppo milanese del progetto, che a Milano prende il nome di Motivo donna, può dare il suo contributo lavorativo, per risollevarsi da un periodo di grande fragilità che si può superare solo in un ambiente sicuro e incoraggiante, che metta in luce le qualità intrinseche di ognuna delle persone che ne fanno parte.
Sul modello del progetto Guri I Zi in Albania, infatti, nel 2021, in partnership con Fondazione Snam, nasce il progetto Motivo Donna con l’obiettivo di generare un’opportunità di lavoro per donne fragili in Italia. A seguito di una formazione tecnica oggi quattro giovani donne lavorano nel laboratorio tessile e sartoriale di Motivo Donna a Milano. Il design delle collezioni è curato dalla designer tessile Livia Crispolti che ha saputo coniugare tradizione e innovazione per dar vita a prodotti unici.

La vendita dei prodotti tessili garantisce la piena sostenibilità e il progressivo ampliamento del progetto, che nel corso degli anni ha raggiunto un importante risultato: iniziato con 4 donne, oggi il laboratorio tessile e sartoriale di Guri I Zi offre lavoro e reddito a oltre 40 donne albanesi, che possono così migliorare le proprie condizioni di vita e quelle delle loro famiglie. Lo scopo finale del progetto è la valorizzazione e la promozione delle risorse locali, delle competenze e delle persone come - socialmente, economicamente e culturalmente - individui attivi e autonomi.

Ecco come Elena ci racconta il suo progetto, tanto amato da essere a volte, definito quasi un membro della famiglia.

"Guri I Zi è un marchio etico di tessuti artigianali per la tavola e per la casa, di fascia alta.
Dal 2012 è possibile ammirare ed acquistare le nostre collezioni nel flagship store Guri I Zi nel cuore di Milano, in via San Nicolao 10.
I prodotti artigianali Guri I Zi uniscono un design “Made in Italy”, essenziale ed elegante, ad una preziosa lavorazione interamente realizzata al telaio di legno. I nostri manufatti prendono vita nel laboratorio tessile del villaggio di Guri I Zi, incastonato tra le montagne albanesi, dove la tessitura al telaio si tramanda di madre in figlia da oltre un secolo.

I nostri prodotti sono caratterizzati dalla lavorazione interamente realizzata al telaio di legno, secondo antichissime tecniche tradizionali. E’ il telaio, infatti, il grande protagonista delle case contadine di Guri I Zi. Il gioco della trama e dell’ordito tessuto a mano, che si intravede nei tessuti Guri I Zi, conferisce ai nostri manufatti una brillantezza e una tenuta inconfondibili, introvabili in una lavorazione industriale.
Ogni pezzo è impreziosito da un dettaglio inaspettato, che si lascia scoprire e ammirare solo dagli occhi più attenti, quali le nappine e le giunture a vista con motivi interamente ricamati a mano, vero e proprio capolavoro del saper fare artigianale e cifra caratteristica dei prodotti Guri I Zi".
Complimenti alle ragazze che imparando un nuovo mestiere, con impegno, fatica e molta soddisfazione, creano tanta bellezza
Complimenti alle ragazze che imparando un nuovo mestiere, con impegno, fatica e molta soddisfazione, creano tanta bellezza
Il progetto Guri I Zi nasce da un’esperienza di volontariato di Elena Galateri (dal 2006 Presidente di Idee Migranti Onlus) nel nord dell’Albania a supporto di malati mentali e di bambini, durante la quale entra in contatto con le famiglie della comunità e constata come la condizione delle donne sia uno degli aspetti più problematici della società locale. Rientrata in Italia Elena, insieme ad un gruppo di amici, decide di fondare Idee Migranti Onlus nel 2006 e, grazie alla preziosa mediazione di due preti missionari italiani in Albania da oltre 20 anni, avvia il progetto di microimpresa tessile Guri I Zi con l’obiettivo di offrire un’opportunità di lavoro e reddito alle donne vulnerabili della zona attraverso la valorizzazione dell’artigianato tessile locale. Viene quindi avviato un laboratorio di produzione tessile nell'omonimo villaggio in Albania (2009) e un punto vendita in Italia (2012), che opera secondo i principi del commercio equo e solidale.
Nel novembre 2012, Idee Migranti Onlus ha dato vita a Progetto Sociale Guri I Zi S.r.l., un’impresa sociale sostenibile per promuovere il cambiamento nella comunità e stimolare l'iniziativa e le capacità individuali delle donne albanesi. Tutti i ricavi sono reinvestiti nel progetto e gli utili, derivanti dalla crescita dell’attività, serviranno a finanziare nuove iniziative di solidarietà nel territorio.
Alla bellezza dei tessuti e dei ricami, si aggiunge un grande valore che è quello della personalizzazione: colori, decori, misure possono infatti essere definiti insieme e su richiesta, dando la possibilità a chiunque lo desideri, di avere tovaglie che vestano perfettamente qualsiasi tavolo, che sia quello di casa o quello studiato per un evento.

Da esperto designer di matrimoni, aggiungo un segreto che potrà aiutare gli sposi a costruire un ricordo di cui conservarne e goderne negli anni a venire...
suggerendo alle coppie di sposi di far realizzare una tovaglia particolare, con cui allestire il loro tavolo, durante il ricevimento di nozze.

Sarà un pezzo unico che postrà raccontare da quel giuorno in poi, l'inizio della loro bella storia d'amore

PROGETTO SOCIALE GURI I ZI IMPRESA SOCIALE S.R.L 

Via San Nicolao 10, 20123 Milano | 

info@guriizi.com | www.guriizi.com
Le mani e il loro lavoro sono una cura che aiuta a superare momenti di fragilità.
Le mani e il loro lavoro sono una cura che aiuta a superare momenti di fragilità.
Un raffinato allestimentio creato su misura per un evento nello spazio Cracco in Galleria
Un raffinato allestimentio creato su misura per un evento nello spazio Cracco in Galleria
Indietro
Ultimi articoli